OWC WINGFOIL 2024

Il water-board-sport Festival torna a Torregrande

ISCRIZIONIBANDO
10^ Tappa Coppa Italia Wingfoil

10^ Tappa Coppa Italia Wingfoil

12-13 Ottobre

La 10^ tappa della Coppa Italia di Wingfoil approda a Oristano

Anche quest’anno a Torregrande si sfideranno i migliori atleti ITALIANI di wingfoil nella 10^ tappa della Coppa Italia Wingfoil e sarà valida anche come titolo di Campione Sardo.

Gara ufficiale del CKWI e massima espressione dell’agonismo in campo nazionale, si svolgerà basandosi sulle regole federali (FIV).

I più rinomati nomi del Wing-Foiling nazionale si daranno battaglia sulle acque del Golfo di Oristano, sul classico percorso upwind/downwind o su circuiti racing, a discrezione dal Comitato di Regata e in base alle condizioni meteo.

Le gare si svolgeranno nelle acque antistanti Eolo Beach Sport nelle giornate di sabato 12 e Domenica 13 Ottobre 2024.

Vai al programma provvisorio dell’evento

Scarica il Bando di regata

Iscrizione Tappa TorregrandeIscrizione Wing Amator

Open Water Challenge Wingfoil 2024

E’andata in scena la 10^ tappa di coppa Italia di WingFoil, guadagnata da Ernesto De Amicis( Reale Y.C Canottieri Savoia), seguito dal padrone di casa Nicolò Spanu (Windsurfing Club Cagliari) e Andrea Pittoni (Tognazzi Marine Village). Ma il tito di Campione Sardo va a Gioele Incani, 14 anni (asd Eolo Beach Sports), seguito da Nicoò Spanu e da Enrico Giordano (asd Veliamoci). Prima tra le donne, Maddalena Spanu (Young Azzurra- YCCS).
“E’ stata una giornata impegnativa dal lato meteorologico- commenta il direttore sportivo Sergio Cantagalli- dopo l’instabilità dei giorni scorsi finalmente l’alta pressione (e il bel tempo) che però ha limitato l’entrata delle correnti d’aria nel golfo, obbligando la direzione di gara ad una costante attesa di brezze sufficienti per il via alle prove ufficiali. costanza e la lunga attesa è stata finalmente premiata nel tardo pomeriggio da una soli brezza di maestrale (nw) tra i 7 e i 12 nodi d’intensità, proprio allo scadere dell’ultima giornata di gare, consentendo la disputa delle finali.
“Siamo ancora una volta orgogliosi di quanto Torregrande sia stata capace di accogliere i nostri campioni- spiega Eddy Piana- siamo certi che il futuro ci regalerà ancora grandi emozioni”.
“Esprimiamo la nostra gratitudine alla Classe per la fiducia accordata alla III Zona e alla cit di Oristano – ha affermato Corrado Fara, Presidente della III Zona – e ringraziamo l’Eo Beach Sports di Torre Grande per il prezioso contributo offerto nell’organizzazione di ques regata. Il successo di questo evento è motivo di grande soddisfazione, poiché testimonia la capacità di Oristano di accogliere, gestire e organizzare eventi di rilievo con competenza tecnica, rafforzando la città come punto di riferimento per il futuro della vela di alto livello.
La manifestazione è promossa dall’Assessorato al Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e ha il supporto del Comune di Oristano, della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Oristano.

Open Water Challenge Wingfoil 2024

Wind & Sup Festival

La 14^ edizione dell’Open Water Challenge Oristano è pronta per arricchirsi di nuovi, importanti contenuti:

OWC – the WEEK-END WARRIORS

Durante il week-end l’evento principale sarà dedicato al SUP con la classica “Sins SUP Marathon” aperte a tutti amatoriali ed avanzati con altre attività per vivere un week end di divertimento.

Il così definito “ weekend dei guerrieri” propone una “due-giorni” di attività amatoriali dedicate ai praticanti di queste discipline water-board-sport… Se ci saranno le condizioni si farà una partenza unica per una veleggiata in ricordo del mai dimenticato Marietto.

Mentre Sabato 7, in base alle condizioni meteo ci si divertirà in sfide e match-race. Domenica 2 Ottobre si tornerà in acqua con la Sinis SUP Marathon, la Long Distance che costeggia l’antico insediamento (ora sito archeologico) di Tharros, un anfiteatro naturale affacciato sul mare e delimitato dall’istmo di Capo San Marco.

La gara sarà aperta a tutti: professionisti ed amatori, con tavole di ogni lunghezza. Verrà realizzato un tracciato più breve per i ragazzi e per chi ha solo voglia di fare un’uscita in SUP in un contesto divertente e sportivo, senza ambire ad un podio.

A seguire, Test-day con prove libere, avvicinamento alla specialità con scuola di wing-Sailing, attività d’intrattenimento e, in rapporto alle condizioni meteo, altre gare di Slalom e/o Long Distance alla portata di ogni livello tecnico, garantendo uno show altamente spettacolare oltre a tanto divertimento!

IscrizioneProgramma
Wind & Sup Festival

Wind & SUP Festival

Wind & SUP Festival

OWC 2024 Fall Edition

Eolo beach sport a Torregrande è indubbiamente la location ideale per i water-board-sport (velici e non solo) nel Golfo di Oristano.

Teatro naturale di svariati appuntamenti e competizioni internazionali, nel week end del 26 e 27 Ottobre propone l’Happening dei water-board-sport più innovativo, concludendo la stagione estiva 2024 con un programma di attività che variano dalla iconica Sinis SUP Marathon, “classica” long-distance di Stand Up Paddle, alle Sprint-Race e altre attività ludico sportive aperte a tutti, Hobie Cats, Wingfoil e windsurfer vintage, dando vita ad un vero e proprio raduno di appassionati e neofiti con sport, intrattenimento e tanto divertimento.

OWC 2024 Fall Edition

Info e Contatti

Phone :

+39 329 6136461

Email :

owc.oristano@gmail.com

Address :

Eolo Scuola di Windsurf Torregrande

Modulo Contatto

Richiesta informazioni
Name

REGIONE SARDEGNA